"PENSATE ALLA FINEZZA DI UN PINOT NERO E AGGIUNGETE IL TANNINO,LA TERRA E LE NOTE ETEREE "
Il Nebbiolo è una varietà autoctona piemontese molto particolare che fornisce quelli che sono considerati tra i vini migliori al mondo, molto fini, eleganti e strutturati, dotati di una notevole longevità. È conosciuto come vitigno nobile già dal XVI secolo ed ha sempre rappresentato uno dei punti di riferimento per l'enologia mondiale. Nonostante i vari tentativi di esportarlo al di fuori della terra d'origine, il nebbiolo vi rimane fedele, dimostrando di non adattarsi bene ad altri terreni e ad altre terre, eccezion fatta per la Valtellina (dove viene chiamato "chiavennasca" e dove produce vini di ottima qualità).
ELEVATI IN BARRIQUE
-
Barbaresco Fausoni Riserva 2010
Prinsi DOCG Barbaresco Piemonte
€ 77
-
Barbaresco Cichin Riserva 2012
Ada Nada DOCG Barbaresco Piemonte
83
-
Barolo Riva Rocca 2012
Claudio Alario DOCG Barolo Piemonte
70
-
Barolo Chirlet 2013
Simone Scaletta DOCG Barolo Piemonte
60
-
1752 Barolo Cannubi Riserva 2008
Damilano DOCG Barolo Piemonte
200
-
Gattinara 2016
Torraccia del Piantavigna DOCG Gattinara Piemonte
-
-
San Sebastiano allo Zoppo Lessona 2009
Tenuta Sella DOC Lessona Piemonte
60
-
Quintino Sella Lessona 2010
Tenuta Sella DOC Lessona Piemonte
50
-
Grisone Sassella 2016
Alfio Mozzi DOCG Valtellina Superiore Lombardia
32
-
Langhe Nebbiolo 2019
La Spinetta DOC Langhe Piemote
35
-
Autin d'Madama Nebbiolo 2017
Simone Scaletta DOC Langhe Piemonte
27
-
Lice Nebbiolo d'Alba 2016
Domanda DOC Nebbiolo D'Alba Piemonte
24
-
Costa Russi 1999
Gaia DOC Langhe Piemonte
300
-
Sorì San Lorenzo 1999
Gaia DOC Langhe Piemonte
300
-
Sorì Tildin 1999
Gaia DOC Langhe Piemonte
300
-
Roero Riserva Sudisfà 2016
Angelo Negro DOCG Roero Piemonte
45